top of page

Lessico dell’Invisibile – Un dizionario che nasce dai sogni

  • 27 set
  • Tempo di lettura: 1 min

C’è un linguaggio che non si impara, ma si ricorda. Un vocabolario fatto di soglie, simboli e gesti inutili. Un lessico che non descrive il mondo visibile, ma lo spazio interiore che lo precede.


Benvenuti nel Lessico dell’Invisibile, una rubrica che nasce per dare voce a ciò che non ha nome, ma ci abita. Ogni settimana, una parola. Una sola. Scelta con cura, sussurrata come un rituale, esplorata attraverso etimologia, significato e uso poetico.

Onironautica, Sognario, Ipnagogia, Numinoso… Sono solo alcune delle voci che comporranno questo dizionario vivo, in continua espansione. Un archivio di sogni ad occhi aperti, che si scrive insieme.


Perché un lessico?


Perché le parole sono soglie. Quando le attraversiamo, qualcosa cambia: vediamo meglio, sentiamo più a fondo, ci riconosciamo. Il Lessico dell’Invisibile è un invito a rallentare, a nominare ciò che ci sfugge, a condividere ciò che ci trasforma.


Come funziona il vocabolario dei sogni?


Ogni settimana pubblicherò una nuova voce:

  • 📜 Etimologia – da dove nasce la parola

  • Significato – cosa ci racconta

  • 🌌 Uso poetico – come può diventare gesto, visione, rituale


Puoi partecipare nei commenti, proporre nuove parole, raccontare come le vivi. Il dizionario è nostro. È vivo. È inutile, nel senso più sacro del termine.


Dove trovarlo?


Ogni voce sarà pubblicata qui sul blog e raccontata anche su TikTok, dove Nilde 🐾, la nostra mascotte gentile, porterà ogni parola come fosse un dono.


Arricchisci di sogni il tuo vocabolario, crealo con noi.

 
 
 

Commenti


bottom of page